Salta al contenuto
FacebookInstagram
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • I maestri del cuore
  • Cardiochirurgia Oggi
  • Pillole di Cardiologiaoggi
  • Speciale Covid-19
  • Video
  • Contatti
Cardiologia Oggi Logo
  • Malattie
  • Sintomi
  • Esami diagnostici
  • Procedure interventistiche
  • Professionisti sanitari
    • Area infermieristica
    • Altre professioni sanitarie
  • Farmaci
  • Malattie
  • Sintomi
  • Esami diagnostici
  • Procedure interventistiche
  • Professionisti sanitari
    • Area infermieristica
    • Altre professioni sanitarie
  • Farmaci
  • Malattie
  • Sintomi
  • Esami diagnostici
  • Procedure interventistiche
  • Professionisti sanitari
    • Area infermieristica
    • Altre professioni sanitarie
  • Farmaci
Home/I
  • Sindrome da idrocuzione: attenti ad immergersi rapidamente in acqua fredda!

    Sindrome da idrocuzione: attenti ad immergersi rapidamente in acqua fredda!

Sindrome da idrocuzione: attenti ad immergersi rapidamente in acqua fredda!

Di Comitato scientifico|2022-06-20T21:10:39+02:00Giugno 20th, 2022|

Con l’arrivo dell’estate in spiaggia è bellissimo farsi un bagno, farlo a mare lo è ancor [...]

Continua a leggere
  • Quale è il giusto valore di colesterolo a cui dobbiamo aspirare?

    Quale è il giusto valore di colesterolo a cui dobbiamo aspirare?

Quale è il giusto valore di colesterolo a cui dobbiamo aspirare?

Di Comitato scientifico|2022-05-27T10:00:58+02:00Maggio 27th, 2022|

In effetti non esiste una risposta precisa a questo interrogativo. Ognuno ha il proprio target di [...]

Continua a leggere
  • Trattamento dell’angina: Ranolazina ed Ivabradina

    Trattamento dell’angina: Ranolazina ed Ivabradina

Trattamento dell’angina: Ranolazina ed Ivabradina

Di Comitato scientifico|2021-01-24T17:12:56+01:00Gennaio 24th, 2021|

Due tessere da aggiungere al puzzle della Optimal Medical Therapy nella cardiopatia ischemica La sindrome coronarica [...]

Continua a leggere
  • Ipertensione polmonare cronica tromboembolica o CTEPH

    Ipertensione polmonare cronica tromboembolica o CTEPH

Ipertensione polmonare cronica tromboembolica o CTEPH

Di Comitato scientifico|2020-05-31T16:35:51+02:00Maggio 29th, 2020|

L’ipertensione polmonare cronica tromboembolica o CTEPH (Chronic Thrombo-Embolic Pulmonary Hypertension) è una forma di ipertensione polmonare [...]

Continua a leggere
  • Insufficienza aortica: sintomi e diagnosi.

    Insufficienza aortica: sintomi e diagnosi.

Insufficienza aortica: sintomi e diagnosi.

Di Comitato scientifico|2020-05-28T17:24:58+02:00Maggio 28th, 2020|

Definizione L’insufficienza aortica consiste in una incompleta chiusura della valvola aortica (delle sue cuspidi semilunari), determinando [...]

Continua a leggere
  • Ipertensione arteriosa polmonare: affrontiamola

    Ipertensione arteriosa polmonare: affrontiamola

Ipertensione arteriosa polmonare: affrontiamola

Di Comitato scientifico|2020-04-27T23:49:55+02:00Aprile 26th, 2020|

Definizione di ipertensione polmonare L’ipertensione polmonare è una condizione caratterizzata da valori eccessivamente elevati della pressione [...]

Continua a leggere
  • Ipertensione ed alimentazione: consigli da seguire a tavola

    Ipertensione ed alimentazione: consigli da seguire a tavola

Ipertensione ed alimentazione: consigli da seguire a tavola

Di Comitato scientifico|2020-04-26T16:47:17+02:00Aprile 26th, 2020|

L’ipertensione è un aumento cronico della pressione sistemica arteriosa. Si contano 50 milioni di ipertesi negli [...]

Continua a leggere
  • Pacemaker e defibrillatori: rischio di infezione

    Pacemaker e defibrillatori: rischio di infezione

Pacemaker e defibrillatori: rischio di infezione

Di Comitato scientifico|2020-04-23T17:25:01+02:00Aprile 23rd, 2020|

L’impianto di device intracardiaci (pacemaker, defibrillatori, resincronizzatori) è entrata da anni nella pratica clinica, come da [...]

Continua a leggere
  • Insufficienza mitralica: cause e sintomi

    Insufficienza mitralica: cause e sintomi

Insufficienza mitralica: cause e sintomi

Di Comitato scientifico|2020-05-02T09:51:16+02:00Aprile 18th, 2020|

L’insufficienza mitralica è la seconda per frequenza delle malattie degli apparati valvolari del cuore (valvulopatie), apparati [...]

Continua a leggere
  • Pressione alta? quando preoccuparsi e come prevenirla

    Pressione alta? quando preoccuparsi e come prevenirla

Pressione alta? quando preoccuparsi e come prevenirla

Di Dott. Mario Crisci|2021-01-08T10:16:17+01:00Aprile 5th, 2020|

Definizione L’ipertensione arteriosa è quella condizione patologica caratterizzata da un anomalo e costante incremento dei valori [...]

Continua a leggere
12Prossimo

L’esperto risponde

Articoli recenti

  • Sindrome da idrocuzione: attenti ad immergersi rapidamente in acqua fredda!
    20 Giugno 2022
  • Aritmie nel bambino: ablazione più sicura grazie al mappaggio elettroanatomico
    8 Giugno 2022
  • Quale è il giusto valore di colesterolo a cui dobbiamo aspirare?
    27 Maggio 2022
  • Sindrome PASC: effetti cardiovascolari del LongCovid!
    8 Maggio 2022
  • Atrial Flow Regulator (AFR): nuovo scenario per il trattamento dello scompenso cardiaco
    26 Settembre 2021

Seguici Su Facebook

Ti piacciono i nostri contenuti?
Non perdertene nemmeno uno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Le informazioni presenti in questo sito hanno solo intento divulgativo e non sostituiscono in alcun modo una visita specialistica.

Il team si impegna ad arricchire costantemente le sezioni informative, che saranno aggiornate quotidianamente con approfondimenti sempre nuovi. Vi invitiamo quindi a consultare le varie categorie ed a segnalarci, utilizzando il seguente form, eventuali aree tematiche ed argomenti specifici non ancora presenti e che risultano di particolare interesse.

Copyright 2022 Cardiologia Oggi | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookie Policy - Area Associati
Cardiologia Oggi è un'associazione di promozione sociale CF: 95284730637
FacebookInstagram