Salta al contenuto
FacebookInstagram
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • I maestri del cuore
  • Cardiochirurgia Oggi
  • Pillole di Cardiologiaoggi
  • Speciale Covid-19
  • Video
  • Contatti
Cardiologia Oggi Logo
  • Malattie
  • Sintomi
  • Esami diagnostici
  • Procedure interventistiche
  • Professionisti sanitari
    • Area infermieristica
    • Altre professioni sanitarie
  • Farmaci
  • Malattie
  • Sintomi
  • Esami diagnostici
  • Procedure interventistiche
  • Professionisti sanitari
    • Area infermieristica
    • Altre professioni sanitarie
  • Farmaci
  • Malattie
  • Sintomi
  • Esami diagnostici
  • Procedure interventistiche
  • Professionisti sanitari
    • Area infermieristica
    • Altre professioni sanitarie
  • Farmaci
Home/M
  • Allergie stagionali: rischio per i cardiopatici!

    Allergie stagionali: rischio per i cardiopatici!

Allergie stagionali: rischio per i cardiopatici!

Di Comitato scientifico|2022-05-08T19:24:58+02:00Maggio 8th, 2022|

Con l’arrivo della primavera è iniziato il periodo delle allergie stagionali. Raffreddori, starnuti, arrossamento degli occhi [...]

Continua a leggere
  • Cuore ad alta quota: istruzioni per non correre rischi

    Cuore ad alta quota: istruzioni per non correre rischi

Cuore ad alta quota: istruzioni per non correre rischi

Di Comitato scientifico|2022-02-27T17:32:00+01:00Febbraio 27th, 2022|

La stagione dello sci volge al termine, ma non è mai troppo tardi per una passeggiata [...]

Continua a leggere
  • Cuore e donna: cambiamenti cardiovascolari dopo la menopausa

    Cuore e donna: cambiamenti cardiovascolari dopo la menopausa

Cuore e donna: cambiamenti cardiovascolari dopo la menopausa

Di Comitato scientifico|2021-03-12T11:34:46+01:00Marzo 12th, 2021|

Menopausa e cambiamenti cardiovascolari La menopausa rappresenta una fase naturale che segna la fine del periodo [...]

Continua a leggere
  • I TUMORI CARDIACI: MIXOMI

    I TUMORI CARDIACI: MIXOMI

I TUMORI CARDIACI: MIXOMI

Di Comitato scientifico|2020-12-28T08:59:37+01:00Dicembre 19th, 2020|

Introduzione   Non si sente mai parlare di tumori del cuore. Eppure esistono. Sono fortunatamente patologie [...]

Continua a leggere
  • Cardiopatia ischemica: quando diviene di interesse cardiochirurgico

    Cardiopatia ischemica: quando diviene di interesse cardiochirurgico

Cardiopatia ischemica: quando diviene di interesse cardiochirurgico

Di Comitato scientifico|2021-01-04T13:29:49+01:00Dicembre 18th, 2020|

Oggi il termine cardiopatia ischemica è stato sostituito da un concetto più ampio che è la [...]

Continua a leggere
  • Coartazione aortica: prognosi e cura

    Coartazione aortica: prognosi e cura

Coartazione aortica: prognosi e cura

Di Comitato scientifico|2020-11-24T18:43:14+01:00Novembre 24th, 2020|

Coartazione aortica: cos' é La coartazione istmica aortica è una cardiopatia congenita caratterizzata da un restringimento [...]

Continua a leggere
  • Prevenzione cardiovascolare ai tempi del COVID-19

    Prevenzione cardiovascolare ai tempi del COVID-19

Prevenzione cardiovascolare ai tempi del COVID-19

Di Dott. Mario Crisci|2020-12-31T11:39:30+01:00Ottobre 27th, 2020|

https://www.youtube.com/watch?v=1sbWBXkDRok L’attuale epidemia COVID-19 ha dimostrato di avere un devastante impatto planetario sulla salute pubblica [...]

Continua a leggere
  • Malattia di Fabry: dalla diagnosi precoce alle strategie terapeutiche

    Malattia di Fabry: dalla diagnosi precoce alle strategie terapeutiche

Malattia di Fabry: dalla diagnosi precoce alle strategie terapeutiche

Di Comitato scientifico|2020-08-02T19:42:24+02:00Giugno 15th, 2020|

Cos’è la malattia di Anderson Fabry? La malattia di Anderson Fabry è un disordine genetico dovuto [...]

Continua a leggere
  • Malattia reumatica: impatto sull’apparato valvolare cardiaco

    Malattia reumatica: impatto sull’apparato valvolare cardiaco

Malattia reumatica: impatto sull’apparato valvolare cardiaco

Di Comitato scientifico|2020-06-15T12:44:54+02:00Giugno 15th, 2020|

Malattia reumatica: introduzione La Malattia Reumatica (MR) è una malattia infiammatoria causata da un anormale risposta [...]

Continua a leggere
  • Controllo a distanza di pacemaker e defibrillatori

    Controllo a distanza di pacemaker e defibrillatori

Controllo a distanza di pacemaker e defibrillatori

Di Comitato scientifico|2020-06-11T00:21:36+02:00Giugno 11th, 2020|

Il numero di impianti di pacemaker e defibrillatori è significativamente aumentato nell’ultima decade a causa delle [...]

Continua a leggere
12Prossimo

L’esperto risponde

Articoli recenti

  • PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LA DISLIPIDEMIA
    1 Novembre 2022
  • Omocisteinemia?? Tra follia e realtà.
    12 Ottobre 2022
  • Cardioneuroablazione: nuova terapia per la sincope giovanile
    3 Agosto 2022
  • CardioMEMS HF: nuova tecnologia per lo scompenso cardiaco
    27 Luglio 2022
  • Pacemaker senza fili a “due camere”: al via i primi impianti
    8 Luglio 2022

Seguici Su Facebook

Ti piacciono i nostri contenuti?
Non perdertene nemmeno uno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Le informazioni presenti in questo sito hanno solo intento divulgativo e non sostituiscono in alcun modo una visita specialistica.

Il team si impegna ad arricchire costantemente le sezioni informative, che saranno aggiornate quotidianamente con approfondimenti sempre nuovi. Vi invitiamo quindi a consultare le varie categorie ed a segnalarci, utilizzando il seguente form, eventuali aree tematiche ed argomenti specifici non ancora presenti e che risultano di particolare interesse.

Copyright 2022 Cardiologia Oggi | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookie Policy - Area Associati
Cardiologia Oggi è un'associazione di promozione sociale CF: 95284730637
FacebookInstagram