Salta al contenuto
FacebookInstagram
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • I maestri del cuore
  • Cardiochirurgia Oggi
  • Pillole di Cardiologiaoggi
  • Speciale Covid-19
  • Video
  • Contatti
Cardiologia Oggi Logo
  • Malattie
  • Sintomi
  • Esami diagnostici
  • Procedure interventistiche
  • Professionisti sanitari
    • Area infermieristica
    • Altre professioni sanitarie
  • Farmaci
  • Malattie
  • Sintomi
  • Esami diagnostici
  • Procedure interventistiche
  • Professionisti sanitari
    • Area infermieristica
    • Altre professioni sanitarie
  • Farmaci
  • Malattie
  • Sintomi
  • Esami diagnostici
  • Procedure interventistiche
  • Professionisti sanitari
    • Area infermieristica
    • Altre professioni sanitarie
  • Farmaci
Home/P
  • Pacemaker senza fili a “due camere”: al via i primi impianti

    Pacemaker senza fili a “due camere”: al via i primi impianti

Pacemaker senza fili a “due camere”: al via i primi impianti

Di Comitato scientifico|2022-07-08T23:36:52+02:00Luglio 8th, 2022|

Eseguito in Italia e in pochi altri centri al mondo, nell’ambito dello studio clinico internazionale “Aveir [...]

Continua a leggere
  • Arriva la primavera: cardiopatici attenti al cambio di stagione!

    Arriva la primavera: cardiopatici attenti al cambio di stagione!

Arriva la primavera: cardiopatici attenti al cambio di stagione!

Di Comitato scientifico|2022-02-27T16:00:41+01:00Febbraio 27th, 2022|

Lo diceva Loretta Goggi in una sua celebre canzone, non sarà certo “maledetta”… ma quando la [...]

Continua a leggere
  • Psoriasi: come si arriva dalla pelle al cuore?

    Psoriasi: come si arriva dalla pelle al cuore?

Psoriasi: come si arriva dalla pelle al cuore?

Di Comitato scientifico|2020-11-22T12:32:42+01:00Novembre 22nd, 2020|

Introduzione Tradizionalmente, la psoriasi è stata considerata una malattia ad esclusivo interessamento della cute e delle [...]

Continua a leggere
  • Cardiopatie congenite neonatali: il ruolo del pediatra

    Cardiopatie congenite neonatali: il ruolo del pediatra

Cardiopatie congenite neonatali: il ruolo del pediatra

Di Comitato scientifico|2020-11-21T23:32:59+01:00Novembre 21st, 2020|

PARLIAMO DI CARDIOPATIE CONGENITE Le cardiopatie congenite rappresentano la più frequente forma di malformazione congenita, presente [...]

Continua a leggere
  • Stenosi valvolare polmonare nei bambini e neonati

    Stenosi valvolare polmonare nei bambini e neonati

Stenosi valvolare polmonare nei bambini e neonati

Di Comitato scientifico|2020-11-17T16:43:28+01:00Novembre 15th, 2020|

La stenosi valvolare polmonare è una cardiopatia congenita comune che può manifestarsi sia in età pediatrica [...]

Continua a leggere
  • Pacemaker: controllo a distanza tramite app per smartphone

    Pacemaker: controllo a distanza tramite app per smartphone

Pacemaker: controllo a distanza tramite app per smartphone

Di Comitato scientifico|2020-10-29T12:53:47+01:00Ottobre 29th, 2020|

La telemedicina sta assumendo sempre più un’importanza strategica nell’erogazione delle prestazioni sanitarie. Con una quota crescente [...]

Continua a leggere
  • Pacemaker senza fili: rivoluzione nell’elettrostimolazione cardiaca

    Pacemaker senza fili: rivoluzione nell’elettrostimolazione cardiaca

Pacemaker senza fili: rivoluzione nell’elettrostimolazione cardiaca

Di Comitato scientifico|2020-10-17T17:53:28+02:00Ottobre 17th, 2020|

Il “Pacemaker leadless” o “Pacemaker senza fili” è una novità tecnologica introdotta solo alcuni anni fa [...]

Continua a leggere
  • Impianto di pacemaker o defibrillatore: rischi e complicanze

    Impianto di pacemaker o defibrillatore: rischi e complicanze

Impianto di pacemaker o defibrillatore: rischi e complicanze

Di Comitato scientifico|2020-10-15T00:45:33+02:00Ottobre 12th, 2020|

Cosa sono e come funzionano i dispositivi elettronici cardiaci Ogni anno in Italia decine di migliaia [...]

Continua a leggere
  • Rinnovo patente in portatori di defibrillatore o pacemaker

    Rinnovo patente in portatori di defibrillatore o pacemaker

Rinnovo patente in portatori di defibrillatore o pacemaker

Di Comitato scientifico|2020-11-21T19:38:21+01:00Ottobre 6th, 2020|

Ogni anno in Italia circa 14 mila pazienti  con patologie cardiache a rischio di morte improvvisa [...]

Continua a leggere
  • Cosa significa vivere con una protesi al cuore

    Cosa significa vivere con una protesi al cuore

Cosa significa vivere con una protesi al cuore

Di Comitato scientifico|2020-09-28T09:16:24+02:00Settembre 26th, 2020|

Introduzione Le valvole presenti all’interno del cuore sono quattro e permettono il passaggio del sangue tra [...]

Continua a leggere
12Prossimo

L’esperto risponde

Articoli recenti

  • PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LA DISLIPIDEMIA
    1 Novembre 2022
  • Omocisteinemia?? Tra follia e realtà.
    12 Ottobre 2022
  • Cardioneuroablazione: nuova terapia per la sincope giovanile
    3 Agosto 2022
  • CardioMEMS HF: nuova tecnologia per lo scompenso cardiaco
    27 Luglio 2022
  • Pacemaker senza fili a “due camere”: al via i primi impianti
    8 Luglio 2022

Seguici Su Facebook

Ti piacciono i nostri contenuti?
Non perdertene nemmeno uno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Le informazioni presenti in questo sito hanno solo intento divulgativo e non sostituiscono in alcun modo una visita specialistica.

Il team si impegna ad arricchire costantemente le sezioni informative, che saranno aggiornate quotidianamente con approfondimenti sempre nuovi. Vi invitiamo quindi a consultare le varie categorie ed a segnalarci, utilizzando il seguente form, eventuali aree tematiche ed argomenti specifici non ancora presenti e che risultano di particolare interesse.

Copyright 2022 Cardiologia Oggi | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookie Policy - Area Associati
Cardiologia Oggi è un'associazione di promozione sociale CF: 95284730637
FacebookInstagram